San Giorgio adotta l’innovativo sistema Air Mixing

Un nuovo sistema che permette di intervenire in fermentazione alcolica perfezionando il processo di macerazione.

Quella del 2020 sarà una vendemmia all’insegna dell’innovazione per la cantina San Giorgio – Vini Nobili del Salento, l’azienda con sede a Faggiano (TA) dove viene imbottigliata tutta la produzione pugliese della famiglia Tinazzi.

L’azienda pugliese introdurrà infatti a partire dalla vendemmia 2020 l’innovativo sistema Air Mixing M.I.®, che permette di ottimizzare la macerazione aumentando l’estrazione delle sostanze polifenoliche, quali antociani e tannini contenuti nelle uve a bacca rossa e consentendo una maggior pulizia fermentativa dovuta alla costante bagnatura del cappello di vinacce attraverso un sistema automatizzato ad impulsi modulati di aria. L’azienda, già all’avanguardia nel settore grazie alla nuova cantina, ultimata nel 2020 e dotata di sistemi di produzione ultramoderni, prosegue il suo percorso di innovazione grazie alla ricerca in cantina e ad un costante lavoro di selezione delle uve del territorio nel rispetto della tipicità dei vini dell’alto Salento.

COME FUNZIONA AIR MIXING MI – La combinazione sinergica di almeno 3 iniettori di aria installati sulla parete laterale del serbatoio, progettati e orientati in funzione della sua geometria, attivati in sequenza con una iniezione di aria ad impulsi lavoro/pausa personalizzabili in base agli obiettivi prefissati (iniezione modulata), genera la formazione di onde disgreganti che affondano efficacemente il cappello, il tutto senza azioni meccaniche violente e utilizzo di organi in movimento.

Con l’adozione di questa tecnologia la cantina San Giorgio sarà in grado di produrre vini con maggior struttura e pulizia aromatica. Air Mixing MI è stato premiato a livello internazionale con a menzione speciale all’Innovation Award di Vinitech Sifel Bordeaux 2016 e il premio dell’Innovations Competition dell’International Fair Plovdiv 2017 in Bulgaria.